Lazio, stop al mercato: tra smentite e realtà sui conti
2 Views

Lazio, stop al mercato: tra smentite e realtà sui conti

La Lazio ha voluto mandare un messaggio chiaro ai tifosi e a tutto l’ambiente calcistico con il comunicato ufficiale del 26 giugno 2025: “Non esiste alcun motivo di preoccupazione”, si legge nella nota in risposta alle indiscrezioni circa la stabilità economico-finanziaria. Il club rivendica solidità gestionale e notevoli risorse proprie, costruite in oltre vent’anni, manifestando pubblicamente fiducia nel proprio percorso e nella coerenza delle scelte societarie.

Accanto alla rassicurazione del club, però, le fonti più autorevoli – come il Corriere dello Sport e Calcio e Finanza – presentano un quadro oggettivamente delicato. La Lazio avrebbe infatti superato tre parametri economici fissati dalla FIGC: indice di liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato. La conseguenza immediata è un blocco del mercato in entrata fino al 1° settembre, data entro la quale il club dovrà ridurre il disavanzo stimato attorno ai 90 milioni di euro. Possibili contromisure? Cessioni o iniezione di capitale per ristabilire l’equilibrio richiesto dai regolamenti federali.

Il presidente Claudio Lotito si mostra tranquillo e definisce la vicenda “risolvibile”, escludendo vendita di pedine fondamentali. Tuttavia, la rosa dovrà essere snellita – dai 30 giocatori attuali – e il monte ingaggi ridimensionato. Questo stop alle trattative sarà riesaminato dalla Covisoc il prossimo 30 settembre, proprio alla vigilia dei parametri UEFA.

La situazione laziale, dunque, si muove tra rassicurazioni ufficiali e obblighi da rispettare: trasparenza e solidità sono le parole d’ordine, ma le sfide sul fronte finanziario rimangono e il futuro si giocherà anche sulle prossime mosse in sede di mercato.

Per saperne di più:
Comunicato ufficiale SS Lazio

Condividi
Condividi
Condividi
Email