Cookie Policy

Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025

La presente Cookie Policy descrive l’utilizzo dei cookie da parte del sito web pressonapoli.it (di seguito, il “Sito”), in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alle Linee Guida del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie permettono al sito di riconoscere il dispositivo dell’utente e di migliorare l’esperienza di navigazione.

2. Tipologie di cookie utilizzate

Il Sito utilizza le seguenti categorie di cookie:

a) Cookie tecnici (necessari)

Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del Sito e per fornire i servizi richiesti dall’utente. Senza di essi, alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

b) Cookie analitici

Il Sito utilizza cookie analitici per raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul sito, ecc.) al fine di migliorare i contenuti e i servizi offerti. Questi cookie possono essere di prima parte o di terze parti (es. Google Analytics). Quando possibile, i dati raccolti sono anonimizzati.

c) Cookie di profilazione

Il Sito non utilizza cookie di profilazione propri. Tuttavia, potrebbero essere presenti cookie di terze parti che raccolgono informazioni sulle abitudini di navigazione dell’utente per offrire contenuti personalizzati. L’installazione di tali cookie richiede il consenso dell’utente.

3. Cookie di terze parti

Il Sito può integrare servizi di terze parti che utilizzano cookie, come ad esempio:

  • Google Analytics: servizio di analisi web fornito da Google Inc. che utilizza cookie per raccogliere informazioni in forma aggregata sull’utilizzo del Sito. I dati raccolti possono essere trasferiti e archiviati su server situati negli Stati Uniti. Per maggiori informazioni, consultare la Privacy Policy di Google.

  • Social Media: il Sito può contenere pulsanti di condivisione verso social network (es. Facebook, Twitter, Instagram), che possono installare cookie per tracciare l’attività dell’utente. L’utilizzo di tali cookie è regolato dalle rispettive informative privacy.

4. Gestione dei cookie

Al primo accesso al Sito, l’utente visualizzerà un banner informativo sull’uso dei cookie. L’utente può:

  • Accettare tutti i cookie cliccando su “Accetta”.

  • Rifiutare tutti i cookie non necessari cliccando su “Rifiuta”.

  • Personalizzare le proprie preferenze cliccando su “Impostazioni”.

In qualsiasi momento, l’utente può modificare le proprie preferenze sui cookie accedendo alla sezione dedicata disponibile nel footer del Sito.

Inoltre, l’utente può configurare il proprio browser per accettare o rifiutare i cookie o per ricevere una notifica quando un cookie viene impostato. Le modalità di gestione dei cookie variano a seconda del browser utilizzato. Di seguito i link alle istruzioni per i browser più comuni:

5. Diritti dell’utente

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso all’uso dei cookie in qualsiasi momento.

  • Richiedere l’accesso ai propri dati personali.

  • Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati.

  • Opporsi al trattamento dei dati o richiedere la limitazione dello stesso.

  • Proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali).

Per esercitare tali diritti, l’utente può contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo email: webmaster.totaliweb@gmail.com.

6. Modifiche alla Cookie Policy

Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente Cookie Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di aggiornamento. Si consiglia di consultare periodicamente questa sezione per essere informati su eventuali variazioni.